0
0
0
Carrello
0,00
0
Trova le parti compatibili
Aggiungi la tua moto
Menu

Pistone Wössner 2 Tempi

Descrizione

Wössner son gli specialisti tedeschi di pistoni e cilindro!

Con 25 anni di esperienza del campo possono offire pezzi di altissima qualità! Utilizzati da team racing e da grandi case automobilistiche.

Il processo di costruzione dei pistoni Wössner permette di ottenere un pezzo più solido, resistente e compatto e durano quindi un tempo maggiore.

Wössner offre un largo assortimento di pistoni forgiati adatti alla tua moto. I pistoni sono inoltre trattati con uno strato a bassa aderenza per diminuire la frizione tra cilindro e pistone.

Scegli il pistone:
B- pistone consigliato per tutti i cilindri usati

A- pistone consigliato per tutti i cilindri nuovi.

Un pistone di tipo B è 1/100 mm più grande rispetto al pistone di tipo A, questo per compensare l'usura. Il pistone di tipo C è più grande del B e così via.

Promemoria per la sostituzione del pistone:
Se il pistone usato è difettato, verifica l'errore e correggi lo sbaglio. Una scarsa o errata miscela di carburante può causare il grippaggio. Una bassa gradazione termica sulla candela, accensione impostata erroneamente o perdite d'aria sono cause frequenti di pistoni bruciati.

Se il vecchio pistone è spaccato o completamente bruciato, smonta il carter e pulisci a fondo dai resti di metallo.

Controllare l'usura, la conicità e l'ovalizzazione del cilindro poiché quest'ultimo si usura in modo irregolare ed è quindi importante controllarne la superficie.

Sostituisci sempre le vecchie guarnizioni con delle nuove quando cambi il pistone!

Il pistone si monta con la freccina puntata verso il sistema di scarico. I segmenti di chiusura delle gabbie a rulli vengono posizionati delicatamente con l'apertura verso il basso.

Monta i segmenti di tenuta sul pistone. Alcuni pistoni sono già dotati di segmenti Keystone. Quest'ultimi sono conici e possono facilmente essere posizionati erroneamente.
Assicurarsi che il segmento entri completamente nella scanalatura della fascia e il divario si chiuda completamente sopra il mantello.
Lubrifica tutti i componenti con l'olio per motore 10W30 o 10W40.

Inserisci una nuova guarnizione di base al cilindro sul carter, comprimi i segmenti di tenuta e lascia che il cilindro scivoli lentamente in posizione. Prima di montare la testa, gira manualmente l'albero a gomiti . Controlla che il pistone e le fasce di tenuta si muovano liberamente nel cilindro.

I motori revisionati necessitano di essere riscaldati. Di seguito alcuni accorgimenti: regolare il carburatore con una miscela più grassa; evitare di guidare a velocità estremamente alta o bassa, variare la velocità e non accelerare a pieno gas. Dopo una revisione del motore, il carburante necessita di olio extra .

I pistoni vengono prodotti in in grandi serie e il materiale è soltanto una piccola fetta del costo di produzione. Questo fa sì che i produttori non risparmino sull'utilizzo di buoni materiali. Quando un pistone si rompe le cause non sono mai imputabili allo stesso pistone. Gli errori più comuni sono: montare il pistone in un cilindro irregolare e usurato, montare i segmenti in modo errato, impostazioni errate del carburatore, errata miscela carburante, altri danneggiamenti sull'albero a gomiti o sulla biella.